UFFICIO TECNICO DI COORD. REGIONALE PER LA SICUREZZA NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE - U.T.S. BASILICATA
Novembre 2004 - Novembre 2014
Il numero totale di accessi al sito al 25/1/2015 è stato di 1.000.000
Il numero totale di accessi al sito al 20/4/2016 è stato di 2.000.000
lI numero totale di accessi al sito al 20/5/2017 è stato di 3.000.000
Responsabile: ing. Pasquale Francesco COSTANTE
L’Ufficio Tecnico di Coordinamento Regionale per la Sicurezza nelle Istituzioni Scolastiche - istituito con Decreto del Direttore Generale Franco Inglese n.5577 A/29 del 02.11.2004 – è nato con l’obiettivo di contribuire alla diffusione della cultura della prevenzione ed alla soluzione delle numerose problematiche legate alla salute e sicurezza nelle scuole. In questi anni l’UTS è diventato punto di riferimento, di indirizzo e di aggiornamento per tutti i Dirigenti Scolastici, Organi di Vigilanza, Istituti specializzati e operatori del settore.
Numerose sono state le azioni di sensibilizzazione, informazione e formazione a vari livelli, volte ad incrementare la cultura della prevenzione e trovare sinergie con tutti gli attori primari della sicurezza nelle scuole (Scuole, Enti proprietari, Regione, Organi di Vigilanza, Enti specializzati etc).
L'esigenza di raccogliere e documentare tali esperienze ha portato alla creazione del sito www.utsbasilicata.it, un mezzo efficace ed immediato per la diffusione e la promulgazione della sicurezza nelle scuole e più in generale sul lavoro.
Il sito offre un servizio utile a tutte le figure interessate all’applicazione delle norme in materia di sicurezza: Dirigenti Scolastici, Responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione, figure sensibili, dirigenti, preposti, lavoratori e loro rappresentanti per la sicurezza, consulenti tecnici, medici competenti, organizzazioni sindacali, dirigenti tecnici degli Enti Locali, etc.
Ristrutturato da poco e articolato in piu’ sezioni, si propone di fornire:
- notizie e comunicazioni dell’U.S.R. in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- indirizzi e linee guida sull'applicazione delle normative in materia di sicurezza sul lavoro;
- informazioni su convegni, seminari, corsi di formazione e/o aggiornamento (svolti e/o in programma) organizzati dall’U.S.R. Basilicata con la pubblicazione degli atti e dei prodotti multimediali disponibili;
- un aggiornamento sulle normative e circolari in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;
- una rassegna dei principali articoli di stampa e approfondimenti su varie tematiche nella materia specifica;
- principali sentenze della giurisprudenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- una rubrica di risposte ai quesiti più ricorrenti pervenuti al sito sull’applicazione delle norme e sulla responsabilità delle varie figure interessate alla sicurezza sul lavoro, fornite da esperti e/o fonti istituzionali;
- informazioni specifiche riguardanti tutte le attività svolte e/o in programma in materia di Protezione Civile, Anagrafe Nazionale dell’Edilizia Scolastica, Stress lavoro-correlato, somministrazione farmaci a scuola etc;
- informazioni su progetti delle scuole, pubblicazioni, monitoraggi e statistiche varie;
- una banca dati sul personale della scuola formato (area riservata);
- principali collegamenti ai vari siti istituzionali e non;
Tutti i soggetti interessati, previa registrazione, potranno ricevere in tempo reale informazioni sui principali eventi, adempimenti e/o provvedimenti legislativi riguardanti la materia della sicurezza nelle scuole.
Ing. Pasquale Francesco Costante
Nota USR alle scuole del 24.07.2018: COMUNICAZIONE RAPPRESENTANTI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
COMUNICAZIONE RAPPRESENTANTI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
L’art. 18, lettera aa) del Decreto legislativo n. 81/2008 e successive modificazioni stabilisce l’obbligo di “comunicare in via telematica all’INAIL, nonché per loro tramite, al Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro di cui all’articolo 8 del Decreto in esame, in caso di nuova elezione o designazione, i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; in fase di prima applicazione l’obbligo di cui alla presente lettera riguarda i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori già eletti o designati”.
A decorrere dal 12 luglio 2018, anche le Amministrazioni statali assicurate con la speciale forma della gestione per conto dello Stato, hanno l’obbligo di comunicare i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Sulla base del parere emesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali in data 27 giugno 2017, sono ricompresi in tale obbligo anche le Amministrazioni e gli Istituti contemplati ai commi 2 e 3 bis dell’art. 3 del d.lgs. 81/2008, tra cui gli istituti di istruzione ed educazione di ogni ordine e grado. Per un quadro normativo completo, si faccia riferimento al contenuto della circolare Inail n. 29 del 11 luglio 2018, allegata alla presente.
Al fine di ottemperare ai predetti dettami normativi, di concerto con l'ente assicurativo, è stata realizzata una nuova area SIDI, denominata Adempimenti INAIL, nella quale sono state raggruppate tutte le funzioni preposte alle comunicazioni verso l’ente assicurativo compresa la Denuncia ela Comunicazione di Infortunio.
Per le Istituzioni Scolastiche che siano sede di direttivo sono stati abilitati all’utilizzo delle nuove funzioni, quali datoridi lavoro, i dirigenti scolastici con incarico effettivo, di reggenza e docenti con incarico di presidenza.
Il materiale informativo, comprensivo del manuale utente e delle FAQ,è pubblicato nell’area informativa SIDI accessibile dalla home page, al percorso Servizio SIDI -> Documenti e manuali-> Adempimenti INAIL.
Per problemi di natura tecnica è possibile rivolgersi al numero verde 800.903080.
Allegati:
- circolare Inail n. 29 del 11 luglio 2018
- Nota MIUR prot. 1428 del 12.07.2018
- circolare alle scuole nota prot. 4966 del 24.07.2018