24 FEBBRAIO 2015 - SEMINARIO REGIONALE Dalle Indicazioni Nazionali al curricolo di scuola
SEMINARIO REGIONALE
Dalle Indicazioni Nazionali al curricolo di scuola
24 FEBBRAIO 2015
Aula Magna I.I.S. “F.S. Nitti” Via Anzio - Potenza
Seminario conclusivo delle attività inerenti alle misure di accompagnamento delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione per l’a.s. 2013/2014 -
Nella prospettiva del miglioramento continuo del processo di insegnamento/apprendimento e a supporto dei percorsi di ricerca progettati autonomamente dalle scuole, lo staff regionale sulle Indicazioni per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia e del 1° ciclo di istruzione organizza il seminario conclusivo relativo ai percorsi di formazione e ricerca delle istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione, le cui reti sono state finanziate per l’a.s. 2013/2014.
Il seminario intende rappresentare un’occasione di riflessione per:
- fare il punto sullo stato di attuazione delle Indicazioni Nazionali;
- favorire il confronto sulle esperienze realizzate nello scorso anno scolastico attraverso la presentazione degli esiti e la disseminare le buone pratiche;
- accompagnare e sostenere le attività delle reti di scuole finanziate per l’a.s. 2014-2015.
L’incontro, si terrà a Potenza il 24 febbraio 2015 in orario antimeridiano e pomeridiano, è rivolto ai dirigenti scolastici e ai docenti referenti/coordinatori del curricolo di scuola.
Ciascuna rete di scuole presenterà gli esiti ritenuti più rilevanti ed innovativi del percorso di formazione e ricerca sperimentato nell’a.s. 2013/14 nella sessione pomeridiana del seminario.
Le adesioni devono essere inviate all’ufficio scrivente, entro il 5 Febbraio 2015 utilizzando la scheda allegata da inviare online al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA DEI LAVORI
Sessione antimeridiana
ore 9.00 – 9.30 Registrazione partecipanti
ore 9.30 -10.30
Aladino Tognon, già Dirigente Scolastico, componente del C.S.N.
“La sfida delle competenze”
ore 10.30 -11.00
Antonietta Moscato, componente Staff Regionale Nucleo Autonomia USR Basilicata
Progetti Indicazioni 2012 Analisi dei dati quantitativi
11.00- 11.15
Coffee Break
ore 11.15- 12.15
Gerardo Antonio PINTO, Dirigente Tecnico Coordinatore della STAFF Regionale
Progetti Indicazioni 2012 Analisi dei dati qualitativi - Prospettive future
“La comunicazione e la condivisione”
Ore12.15 – 13.00
Dibattito
13.00 – 14.00
Colazione di lavoro
( presso l’IPSEOA di Potenza )
Sessione pomeridiana
LE SCUOLE CAPOFILA SI RACCONTANO
14.00 - 14 15 Istituto Comprensivo “M Carlucci” Ruoti
14.15 - 14.30 Istituto Comprensivo “Montano” Stigliano
14.30 - 14.45 Istituto Comprensivo Lagonegro
14.45 - 15.00 Istituto Comprensivo “Padre Minozzi” Matera
15.00 - 15.15 Istituto Comprensivo Bella
15.15 - 15.30 Istituto Comprensivo “Q.O. Flacco” Marconia
15.30 - 15.45 Istituto Comprensivo ex Circolo Did. Rionero in Vulture
15.45 - 16.00 Istituto Comprensivo "Padre Pio da Pietrelcina"Pisticci
16.00 - 16.15 Istituto Comprensivo “G. Leopardi” Potenza
16.15 – 16.30 Conclusioni